Libreria Francavillese

Bei libri

  • Storia
  • Servizi
    • Scolastica
  • Eventi
  • Blog
  • Dove e Come
You are here: Home / Eventi / Orazio Labbate presenta “Lo Scuru”

Orazio Labbate presenta “Lo Scuru”

04/03/2015 by Marco Montanaro Leave a Comment

orazio

Sabato 7 marzo proseguono gli appuntamenti letterari alla Libreria Francavillese. Dopo l’incontro con lo scrittore pugliese Omar Di Monopoli, si continua nel solco di un meridione gotico, assoluto e allucinato con “Lo Scuru” (Tunué) del siciliano Orazio Labbate, classe 1985. L’autore racconterà il suo potente romanzo d’esordio, candidato al premio Campiello Opera Prima 2015.

~
Il libro
Poco prima che la morte lo raggiunga, Razziddu Buscemi, un vecchio siciliano da tempo emigrato a Milton, West Virginia, rievoca la sua vita passata. Nel disfacimento dei ricordi, mischiati a suggestioni metafisiche, il vecchio narrerà di un’infanzia suo malgrado visionaria, scaturita dagli esorcismi subiti, e di un’evoluzione violenta e dolorosa verso la maturità. Orazio Labbate, con una scrittura ispirata tanto dal gotico americano di Faulkner e McCarthy quanto dalla prosa ardita e barocca di suoi conterranei come Bufalino e D’Arrigo, disvela il segreto magico della Sicilia meridionale con un potente esordio letterario.

«È difficile prevedere il futuro di un giovane scrittore. Questo ragazzo siciliano che ha la faccia di Kafka
tatuata su tutto il petto ha la fiamma, e quindi si può scommettere su di lui.»
Antonio Moresco

«Labbate ti trascina, di visione in visione, con una lingua scatenata e finalmente protagonista, nel suo magma. Un paese immaginifico, una terra restituita alla sua arcaica e feroce verità rurale, una teologia sconvolgente che abbandona le aule delle dotte e rassicuranti dissertazioni per dilapidarsi nel trivio della religiosità popolare incarnata e incendiata.»
Emanuele Tonon

~
L’autore
Orazio Labbate è nato a Mazzarino nel 1985 ma ha vissuto sin dall’infanzia a Butera; si è poi laureato in Giurisprudenza all’Università Bocconi. Successivamente ha conseguito il Master in informazione multimediale e giornalismo economico Il Sole 24 Ore.
Collabora con le riviste online “Il primo amore” e “Repubblica nomade”. Dirige la rubrica “Mostri notturni” sulla rivista Fuori Asse.

–
Anche in questo caso, per chi abita lontano sarà possibile seguire in diretta l’evento a questo indirizzo.

 

Filed Under: Eventi Tagged With: Libreria Francavillese, Lo Scuru, Orazio Labbate, presentazione, Tunuè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Parallax Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT